Acqua Alcalina Ionizzata e Osteoporosi

Caratteristiche
  • Anno di pubblicazione:

Acqua Alcalina Ionizzata e Osteoporosi

“Effects of calcium alkaline ionized water on formation and maintenance of osseous tissues (osteoporosis)”

L’osteoporosi è la più frequente malattia metabolica a carico dell’osso e una delle più importanti patologie legate all’età. Il termine osteoporosi indica una riduzione del tessuto osseo rispetto al volume anatomico in presenza di un normale rapporto fra contenuto minerale e matrice organica. La perdita di massa ossea è un fenomeno fisiologico connesso con l’invecchiamento: a partire dai 40-50 anni il tessuto osseo si riduce in entrambi i sessi e in misura maggiore nelle donne dopo la menopausa.

L’osteoporosi viene definita malattia quando si verificano fratture spontanee in assenza di traumi o quando la massa ossea, valutata con metodica mineralorimetrica (MOC), risulta inferiore a 2.5 deviazioni standard.

Grazie ad uno studio condotto su gruppi di cavie è stato dimostrato che l’assunzione di acqua ionizzata alcalina favorisce il miglioramento dell’osteogenesi anche in condizioni di carenza di calcio. Quando il corpo ha un eccesso di acidi, preleva una certa quantità di calcio dalle ossa, rendendole fragili e soggette a rottura. L’osso è costituito da calcio e fosforo, e quando si riduce il calcio, ciò che rimane è quasi tutto fosforo e l’osso si indebolisce.

Inoltre, il calcio ionizzato presente Alcalina Ionizzata a Basso Residuo Fisso contribuisce a riparare i danni avvenuti nell’osso a seguito di una demineralizzazione. (Tratto da Invertire l’invecchiamento di Sang Whang)

L’acqua alcalina ionizzata può essere quindi efficace nel favorire l’osteogenesi: alla fine dello studio il gruppo che ha assunto acqua Alcalina Ionizzata è stato quello con le ossa più forti.
Bonus
X
Bonus Acqua Potabile 2023 Scopri i vantaggi!
Studi Scientifici