Ingredienti
20 foglie di salvia grandi
80 g di farina solina 2
120 ml di acqua gasata fredda
2 patate viola piccole (200 g)
30 g di crema di mandorle
15 g di farina di mandorle
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
Olio bio di girasole per friggere
Preparazione
Iniziamo dalla crema di patate viola
Lavate bene le patate e lessatele 20 minuti con la buccia, fino a quando saranno morbide.
scolatele, passatele sotto l’acqua fredda e sbucciatele. In un piatto fondo schiacciatele con
lo schiacciapatate o con una forchetta, poi condite con sale, pepe, olio, la crema di
mandorle, la farina di mandorle. Mescolate bene fino ad ottenere una crema liscia ma non
troppo morbida, e lasciate intiepidire.
Prepariamo gli involtini: Lavate le foglie di salvia,
asciugatele molto bene ed eliminate il gambo, farcite ciascuna foglia di salvia con un
cucchiaino di crema di patate spalmato su tutta la superficie della foglia, arrotolatela e
disponete l’involtino su un piatto o un tagliere.
Per la Pastella: In una ciotola versate la farina
2 e l’acqua gasata ben fredda, e mescolate bene con una frusta fino ad ottenere una
pastella fluida. Mettete a scaldare l’olio in una padella dai bordi alti. Passate ogni involtino
nella pastella, fate colare quella in eccesso e immergeteli nell’olio bollente, cuocendoli
qualche minuto fino a doratura. Scolateli su un piatto coperto di carta assorbente da cucina
a perdere l’olio in eccesso, e serviteli subito caldi.