RicetteContorniContorniCarciofi alla Romana CaratteristicheDifficoltà:MediaPreparazione:40-50 minutiCottura:30 minutiDosi per:2-4 PersoneCosto:BassoRegioneLazioKcal:100Calorie per porzioneAdatto a:Vegani, Vegetariani, Celiaci e AlcaliniAttributiBasso contenuto di grassiBasso contenuto di saleFonte di fibreSenza glutine Preferiti Commenta CaratteristicheDifficoltà:MediaPreparazione:40-50 minutiCottura:30 minutiDosi per:2-4 PersoneCosto:BassoRegioneLazioKcal:100Calorie per porzioneAdatto a:Vegani, Vegetariani, Celiaci e AlcaliniAttributiBasso contenuto di grassiBasso contenuto di saleFonte di fibreSenza glutine Acquista gli ingredienti della ricetta con un click! (N.B. Alcuni prodotti potrebbero non essere disponibili al momento dell'acquisto) Ingredienti 4 carciofi, 2 spicchi d’aglio 2 cucchiai di prezzemolo, 3 ciuffetti di mentuccia 3 cucchiai di Olio extravergine d’oliva Sale q.b. Pepe q.b. Preparazione Per iniziare la preparazione dei carciofi alla romana dovete partire proprio dall’ingrediente principale di questa ricetta, ovvero dai carciofi, che vanno puliti a dovere. Una volta terminata la pulizia dei carciofi dedicatevi agli altri ingredienti che servono per questa preparazione. Prendete l’aglio e tritatelo molto finemente, così come il prezzemolo. Mettete tutti gli ingredienti all’interno di una ciotola e aggiungete anche il pangrattato ed un pizzico di sale. A questo punto scolate i carciofi, eliminando tutta l’acqua in eccesso e riempiteli con il condimento appena realizzato. Come si cucinano i carciofi? Prendete una pentola ben capiente aggiungete 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, che una volta caldo accoglierà i vostri carciofi che dovrete mettere con il gambo rivolto verso l’alto, l’olio deve raggiungere circa la metà delle foglie perché i vostri carciofi si cuociano per bene. Fate cuocere i carciofi per circa due minuti e poi aggiungete dell’acqua fino a coprire quasi tutta la testa dei vostri carciofi. Aggiustate di sale e pepe e fate procedere la cottura per circa mezz’ora. I carciofi saranno pronti quando, infilzando un coltello, questo entrerà all’interno con estrema facilità. A questo punto i carciofi sono pronti per essere portati a tavola ancora ben caldi per poterli apprezzare al meglio. Se lo desiderate, comunque, sono ottimi anche da consumare freddi accompagnati con un po’ di olio di cottura, che si sarà perfettamente insaporitoTags: Carciofi, carciofi alla romana, ricetta vegana, ricetta, ricette, ricette vegane, ricette vegan, vegan, vegetariana, vegetariane, ricetta vegetariana, ricette vegtariane, ricetta vegetale, ricette vegetali, dieta, dieta vegan, dieta vegetale, ricetta con carciofi, ricette con carciofi, ricetta vegana con carciofi,