Ricette pranzo 17 Aprile 2023Ricette pranzo 17 Aprile 2023Saltimbocca alla romana CaratteristicheDifficoltà:FacilePreparazione:45 minutiCottura:35 minutiDosi per:4 personeCosto:BassoAdatto a:Vegani e Vegetariani Preferiti Commenta CaratteristicheDifficoltà:FacilePreparazione:45 minutiCottura:35 minutiDosi per:4 personeCosto:BassoAdatto a:Vegani e Vegetariani Acquista gli ingredienti della ricetta con un click! (N.B. Alcuni prodotti potrebbero non essere disponibili al momento dell'acquisto) Acquista Ingredienti 8 Fettine di Ciccia Marchigiana 4 fette di VegOn (da dividere a metà) 50 gr di Burro vegetale Olio extravergine d’oliva q.b. 8 foglie di Salvia 100 ml di Vino bianco secco Farina di riso integrale q.b. Preparazione Una volta diviso le fettine di muscolo di grano, mettete le fette di speck vegan sulle fettine di muscolo di grano. Ora, adagiate nel centro di ogni saltimbocca una foglia di salvia, e fermatela con uno stuzzicadenti. Versate un poco di farina di farro o senatore cappelli sopra un piatto e infarinate i saltimbocca solo nella parte inferiore, dove non c’è lo speak alcalino. Prendete una padella antiaderente capiente, versate un filo di olio extra vergine e fate sciogliere a fuoco dolce il burro. Da adesso, i passaggi devono essere veloci! Adagiate i saltimbocca alla romana in padella, alzate leggermente la fiamma e appena iniziano a sfrigolare, sfumate subito con il vino bianco. Le fettine sono molto sottili, quindi devono cuocere pochissimo, da quando versate il vino contate 60 secondi, massimo un minuto e mezzo, non di più! NON GIRARE MAI I SALTIMBOCCA